Mappa - Distretto di Nitra (Okres Nitra)

Distretto di Nitra (Okres Nitra)
Il distretto di Nitra (in slovacco: okres Nitra) è uno dei distretti della regione di Nitra, nella Slovacchia occidentale. È il più popolato dei 79 distretti della nazione.

Fino al 1918, la maggior parte dell'attuale distretto apparteneva alla contea di Nitra, eccetto Vráble a est che faceva parte della contea di Tekov.

Il distretto è composto da 2 città e 60 comuni :

 
Mappa - Distretto di Nitra (Okres Nitra)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Distretto di Nitra
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Distretto di Nitra
Bing (disambigua)
Mappa - Distretto di Nitra - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Distretto di Nitra - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Distretto di Nitra - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Distretto di Nitra - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Distretto di Nitra - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Distretto di Nitra - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Distretto di Nitra - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Distretto di Nitra - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Distretto di Nitra - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Slovacchia
Bandiera della Slovacchia
La Slovacchia (Slovàcchia), ufficialmente Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale. Ha una popolazione di più di 5 milioni di abitanti e un'area di circa 49.000 chilometri quadrati. La città più grande è anche la capitale, Bratislava, e la seconda città più grande è Košice. Confina con la Repubblica Ceca a nord-ovest, con la Polonia a nord, con l'Ucraina a est, con l'Ungheria a sud e con l'Austria a sud-ovest. È uno Stato membro dell'Unione europea, della NATO, delle Nazioni Unite, dell'OCSE e dell'OMC. La lingua ufficiale è lo slovacco, lingua appartenente al ceppo delle lingue slave.

Gli slavi arrivarono in quello che oggi è il territorio slovacco tra il V e il VI secolo durante le invasioni barbariche. Nel corso della storia, diverse parti del territorio attuale appartennero al Regno di Samo (il primo ente politico conosciuto degli Slavi), al Principato di Nitra, alla Grande Moravia, al Regno d'Ungheria, all'Impero austro-ungarico e alla Cecoslovacchia. Il 30 ottobre 1918 venne approvata la Dichiarazione di Martin o Dichiarazione del popolo slovacco. Uno Stato slovacco indipendente è esistito brevemente durante la seconda guerra mondiale, quale Stato fantoccio della Germania nazista dal 1939 al 1944. Dal 1945 la Slovacchia tornò a far parte nuovamente della Cecoslovacchia. La Repubblica Slovacca e la Repubblica Ceca sono nate il 1º gennaio 1993 dalla divisione, sancita dal parlamento della Cecoslovacchia, che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federale Ceca e Slovacca.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
SK Lingua slovacca (Slovak language)
HU Lingua ungherese (Hungarian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Ceca 
  •  Ucraina 
  •  Ungheria